REGIONE – Soppressione agenzie Ardis e Arp, Buschini: “Più efficienza e meno strutture”
La IV commissione Bilancio, partecipazione, presieduta da Mauro Buschini, si è riunita ieri per ascoltare il direttore dell’Agenzia regionale per la
difesa del suolo – Ardis, Mauro Lasagna, e il direttore dell’Agenzia regionale per i parchi – Arp, Vito Consoli, sulla proposta di legge regionale n. 244, concernente la soppressione di entrambe le agenzie. Erano presenti l’assessore al Bilancio, Alessandra Sartore, e l’assessore alle Infrastrutture, alle politiche abitative e all’ambiente, Fabio Refrigeri.
Quest’ultimo ha illustrato le finalità del provvedimento con il quale la Regione intende “perseguire l’obiettivo di un ulteriore snellimento della
struttura amministrativa regionale” con un risparmio “non inferiore a circa 250.000 euro in ragione d’anno”, come si legge nella relazione
introduttiva. I 116 dipendenti delle due agenzie appartengono ai ruoli regionali e saranno eventualmente riallocati in altre strutture della Giunta. “Adesso eliminiamo le sovrapposizioni con le aree del mio assessorato che si occupano delle stesse materie – ha spiegato Refrigeri – e quindi i problemi di coordinamento, riportando all’interno di due strutture amministrative della Regione le funzioni oggi svolte da Ardis e Arp”.
L’assessore Refrigeri ha voluto ringraziare “per l’onestà intellettuale e la straordinaria professionalità con cui i direttori delle due agenzie hanno saputo vivere questa esperienza di cambiamento in modo positivo”.
“Più efficienza, risparmi e meno strutture” è stato, invece, il commento dopo la seduta di Commissione del Presidente Mauro Buschini.