FROSINONE – Fondi SIE, incontro a Roma con la ASL

Si è tenuto ieri 24 giugno 2015 presso l’Auditorium Parco della Musica a Roma l’evento dal titolo “Con l’Europa il Lazio diventa più forte”: presentazione e lancio della programmazione unitaria dei Fondi SIE, 2014-2020 (fondi strutturali e di investimento europei).
Presenti i rappresentanti delle istituzioni regionali, nazionali ed europee. Con la programmazione 2014-2020 la Regione Lazio pone le basi per una ripresa economica solida e duratura; attraverso la programmazione pluriennale, che si fonda su 45 azioni cardine, la Regione Lazio mira alla realizzazione di interventi prioritari in grado di produrre cambiamenti strutturali nel territorio e nell’economia regionale e ad offrire risposte rapide e tangibili a cittadini, imprese e soggetti pubblici.

Presente all’evento la Asl di Frosinone, rappresentata dal Direttore Generale Isabella Mastrobuono (nella foto) che ha promosso, all’interno dell’Azienda, un percorso di formazione ed affiancamento dei dipendenti aziendali in tema di progettazione Europea.

Sempre con maggiore necessità è oggi indispensabile una decisa azione di progettazione e quindi di partecipazione alle opportunità di sostegno finanziario messe a bando dalla Commissione Europea; in numerose occasioni e luoghi in Europa, vi sono segni tangibili di progetti europei, che hanno introdotto modelli di sviluppo e sistemi di protezione sociale innovativi e di elevata qualità, in grado di rispondere alle odierne necessità di un’utenza in aumento e portatrice di istanze sempre più eterogenee e complesse.

Per questa ragione è ormai in fase avanzata di realizzazione, all’interno dell’Azienda Asl, un percorso di capacity building, che coinvolge tutti i settori del sistema sanitario, finalizzato all’acquisizione di specifiche competenze in fund raising, progettazione e gestione di progetti europei. Dopo aver svolto l’attività di formazione laboratoriale, i 23 selezionati sono stati divisi in 4 gruppi che sono adesso attivi nella ricerca e analisi delle opportunità disponibili, nell’attivazione di partnership e network internazionali e nazionali, nella predisposizione dei processi e della documentazione necessaria per partecipare ai bandi europei. La prossima scadenza utile e coerente con le caratteristiche e punti di forza dell’ASL è a settembre e riguarda il 3rd Health Programme con più settori coinvolti e diverse opportunità che il gruppo di coordinamento sta valutando.

Potrebbero interessarti anche...