ROMA – Appropriazione indebita di dati anagrafici, Codici invita alle segnalazioni

Ci è stato segnalato che Operatori di una società della provincia di Avellino sono venuti in possesso di dati appartenenti ad utenti inconsapevoli per attivare contratti non richiesti e non accettati.
Addirittura in un caso sono stati trafugati i dati di un’anziana signora e le viene attivata una fornitura al suo domicilio, nonostante in quel domicilio l’utenza fosse intestata al marito. In sintesi le vengono attivate due utenze diverse di luce e gas a suo nome, nonostante prima fossero intestate al marito.

La povera signora inizia un vero e proprio calvario, perché improvvisamente si ritrova senza luce e gas accorgendosi della malefatta solo quando le chiedono i soldi dei mancati pagamenti, 500€ totali.

Il dramma che sta vivendo è che nel frattempo il coniuge è deceduto, quindi al momento non possono riattivarle l’utenza come prima e il distributore locale si rifiuta anche di riallacciare le utenze.

Nonostante la signora non abbia fatto nulla si ritrova senza gas e rischia di rimanere anche senza energia, in una situazione che inevitabilmente le genera ansia e stress non consoni alla sua età ed al suo stato di salute, oltre ai facilmente intuibili disagi.

“Non siamo più disposti a tollerare scorrettezze di questo tipo che oltre a generare danni di natura patrimoniale, creano anche danni alla salute di chi li subisce! Pensano di cavarsela con uno sconticino? Come al solito faremo tutto per far risarcire pienamente la signora del danno subito, inoltre segnaleremo alle Autorità competenti le scorrettezze di quest’ azienda.. ci chiediamo anche se non provino un minimo di rimorso nel continuare a servirsi di agenzie che non fanno mercato ma truffe ” Commenta Luigi Gabriele (foto) del Codici.

Per segnalazioni di casi analoghi www.codici.org o telefonare allo 06.5571996

Potrebbero interessarti anche...