SANT’ELIA FIUMERAPIDO – Rassegna lirica santeliana, decima edizione

Torna anche quest’anno la Rassegna lirica Santeliana, giunta alla sua X edizione e ancora una volta realizzata con il supporto della Banca Popolare del Cassinate e che, dopo il successo di “Trovatore”, porterà in scena “Il Barbiere di Siviglia”, di G. Rossini, una delle opere più amate dal grande pubblico. L’evento è organizzato dall’Associazione Collegium Artis e si terrà a S. Elia Fiumerapido il prossimo 9 agosto alle 20.30.

Antonio Trelle, Presidente delle Commissione Cultura del Comune di S. Elia Fiumerapido dichiara: “Con Barbiere di Siviglia festeggiamo quest’anno una tappa importantissima per la Rassegna lirica santeliana perché siamo giunti alla 10° edizione. L’evento è un fiore all’occhiello per questa Amministrazione Comunale e sono orgoglioso di aver dato il via nel 2007 alla Prima Edizione con Cavalleria Rusticana. La rassegna Lirica Santeliana è diventata un appuntamento importante ed atteso non solo dai santeliani, ma anche da molti spettatori che giungono da altri paesi della provincia di Frosinone”.

Grande l’impegno egli organizzatori: “Ci siamo sempre preposti come obiettivo – affermano Carla Mazzarella e Vincenzo Sanso, direttore artistico della rassegna – di fare un’operazione didattica inserendo nuove voci tra quelle più esperte così da poter dare ai giovani cantanti la possibilità di fare esperienza sul campo. Siamo fieri di affermare che alcuni dei giovani proposti in passato, hanno già intrapreso una loro carriera. Quest’anno, proponiamo Il Barbiere di Siviglia che è un melodramma buffo e che ci farà vivere una serata esilarante”.
Angela Anna Caccia, Consigliere con Delega alla Cultura dichiara: “S. Elia ha l’onore e l’orgoglio di essere uno dei pochi comuni, se non l’ unico del basso Lazio, a portare in scena opere liriche all’aperto. Non posso che essere soddisfatta e ringrazio il M° Sanso, il M° Mazzarella e tutta l’Associazione Collegium Artis perché promuovono ogni volta eventi di alto spessore culturale”.

“La Piazza Unità d’Italia, sita nel centro storico di S. Elia Fiumerapido farà da sfondo, anche quest’anno, all’opera Lirica – dice Fernando Cuozzo, Sindaco del comune di Sant’Elia Fiumerapido – appuntamento atteso da molti e di cui l’Amministrazione Comunale è orgogliosa. Sin dall’inizio l’Amministrazione ha sposato l’idea presentata dall’Associazione Collegium Artis, l’ha fortemente voluta e sostenuta; è un vanto per noi avere voci come quella del tenore Vincenzo Sanso e del soprano Carla Mazzarella il cui livello artistico è conosciuto ormai un po’ ovunque. Siamo fieri di avere il coro Bozzelli, come l’omonimo Musicista nato a S. Elia, i cui componenti sono prevalentemente persone residenti nel territorio. Un sincero benvenuto, poi, al M° Concertatore e Direttore Sergio Oliva, la cui presenza costituisce un valore aggiunto a tutta la rappresentazione.

“E’ un grande piacere, per la Banca Popolare del Cassinate – dichiara il Presidente Donato Formisano – contribuire alla realizzazione di eventi importanti come la rassegna lirica santeliana. Un evento che ha il grande merito di valorizzare i talenti locali e avvicinare tutti noi all’alta, prestigiosa, magnifica tradizione della musica classica e, in particolare, della lirica. Negli anni sono state proposte opere meravigliose, molto amate anche dal grande pubblico, offrendo a tutti l’opportunità preziosa di godere della bellezza della musica e dello scenario suggestivo del centro storico di S. Elia Fiumerapido. La nostra banca non poteva mancare a questo importante appuntamento con la cultura e con l’arte”.

Personaggi/Interpreti sono:
Il Conte d’Almaviva: Vincenzo Sanso; Don Bartolo: Marco Rauso; Rosina: Carla Mazzarella; Figaro: Brandon Matteo Ascenzi; Don Basilio: Tonino Tomassi; Berta: Sonia Scappaticci; Fiorello/un Ufficiale: Gianluca Avallone.
Coro: Giuseppe Bozzelli (S. Elia Fiumerapido) e Santa Maria Goretti (Cerreto).
Ensamble strumentale: AIDM (Roma).
Maestro concertatore e direttore: Sergio Oliva.
La regia è del M° Vincenzo Sanso, le scene di Raffaello Sanso e i costumi di Eva Valle. Presenterà la serata Marta Evangelista.

Potrebbero interessarti anche...