FERENTINO – Sorgente Fontana La Sala: la Forestale ordina, il Comune esegue
In data 31 ottobre 2016, a scopo prettamente precauzionale, il Corpo di polizia forestale di Anagni ha richiesto al Comune di Ferentino di emettere una specifica ordinanza per vietare l’uso dell’acqua della sorgente Fontana La Sala, a causa del superamento dei limiti consentiti per legge di alcune sostanze pericolose. Il Comune di Ferentino ha prontamente eseguito quanto richiesto dalla Forestale e nella stessa giornata, il 31 ottobre, è stata emanata l’ordinanza di divieto dell’uso delle acque da parte del sindaco Pompeo.
Ma l’Amministrazione comunale di Ferentino non si è limitata solamente ad adottare questo atto. E’ stata prontamente inoltrata, in data 2 novembre 2016, una comunicazione alla Asl e all’Arpa per richiedere – “urgentemente”, come è scritto nella missiva a firma del Responsabile della Polizia Municipale – un sopralluogo congiunto per il campionamento e la successiva analisi delle acque della sorgente.
Nei prossimi giorni i tecnici dell’Asl e dell’Arpa saranno a Ferentino e insieme ai tecnici comunali verrà svolta l’operazione di campionatura ed analisi delle acque, dai cui esiti si deciderà come affrontare e gestire la questione.
“La sorgente Fontana La Sala – ha spiegato il sindaco Antonio Pompeo – oltre che un bene ambientale della nostra città, ne rappresenta anche la storia e la memoria, ed è nostra volontà salvaguardarlo e permettere che continui ad essere al servizio dei residenti della zona Scalo. Per questo motivo quando la Forestale ha richiesto, in via precauzionale, l’ordinanza di divieto di utilizzo delle acque non solo l’abbiamo prontamente fatto, ma abbiamo immediatamente interessato l’Asl e l’Arpa per svolgere ulteriori analisi. Solo partendo da risconti oggettivi infatti, sarà possibile stabilire cosa fare successivamente, in ogni caso con l’obiettivo non derogabile di salvaguardare l’ambiente, la salute dei cittadini e soprattutto il valore della sorgente che vogliamo continui ad essere a disposizione della nostra comunità”.
“Quello intrapreso dall’Amministrazione comunale – ha concluso il sindaco – è l’unico percorso possibile che tiene insieme la tutela ambientale e il valore storico della sorgente: due aspetti che vanno di pari passo e che vogliamo garantire. Non solo rispetto alla questione della sorgente di Fontana La Sala, ma nei riguardi dell’intero patrimonio ambientale della nostra città, su cui l’attenzione è continua e massima”.