FROSINONE – Il beach volley diventa sport invernale, entusiasmo per il corso di Marco Santucci

E’ iniziato tutto con l’idea di trasferire all’interno uno sport conosciuto ai più come il “re dell’estate”, quello che si pratica sulle spiagge e che anima i mesi più caldi e la stagione balneare, ossia il beach volley. Adesso, però, grazie alla lungimiranza di Marco Santucci e Maurizio Crispino, il beach si veste della denominazione di una disciplina a tutto tondo e che è possibile imparare anche durante l’inverno. Difatti, a Frosinone, la struttura Eleven Sport di Crispino offre la sua location a quanti abbiano il desiderio di assorbire le nozioni messe a disposizione dal libero della Biosì Indexa Sora, nonché coach qualificato Fipav, Santucci e di intraprendere con lui un percorso di benessere e divertimento.

Per chi volesse cimentarsi in tale attività, i corsi sono sempre aperti e suddivisi in due gruppi, secondo il livello di partenza, tra principiante ed intermedio. Ben quattro le date di allenamento settimanali, con un’ampia scelta oraria: si inizia il lunedì con due turni, il primo dalle ore 20.00 alle 21.00 e il secondo dalle 21.00 alle 22.00; il mercoledì si ripiega sul primissimo pomeriggio, con unico turno dalle 13.30 alle 14.30; il giovedì si torna alla doppia seduta serale, con possibilità di scegliere nuovamente tra la prima serata e la seconda, ovvero dalle 21.00 alle 22.00 e, a seguire, dalle 22.00 alle 23.00; per concludere ancora sabbia il venerdì dalle ore 13.30 alle 14.30.

Ne da felice testimonianza un’allieva, Enrica Panetta, che racconta:“Ho saputo del corso di beach presso l’Eleven Sport grazie al mio giro di amici: il beach è uno sport prettamente estivo, ma la struttura di Maurizio Crispino, essendo dotata di campo interno, offriva l’opportunità di divertirsi con questa attività anche durante l’inverno. Così, ad ottobre, feci due giornate di prova. Rimasi entusiasmata dalla disciplina e ho deciso di iscrivermi e continuare il percorso. Come la pallavolo, questo è uno sport che mi ha sempre incuriosita; durante l’estate, infatti, ho sempre giocato insieme ai miei amici e ai miei fratelli partitelle per divertirci assieme. Tutti mi hanno sempre consigliato di mettermi in gioco, data la mia statura e vedendomi abbastanza portata. Essendo venuta a conoscenza, poi, del corso di Marco Santucci ho deciso di provare e mi sono trovata molto bene anche per il clima di amicizia e confidenza che ho trovato con gli altri ragazzi del gruppo. E’ uno sport che mi piace molto, è dinamico, e vi è bisogno di una buona preparazione atletica: non è semplice gestirsi sulla sabbia, essere svelti e precisi nei movimenti, ma è tutto così piacevole che lo sforzo fisico diventa stimolo a fare meglio. Inoltre, il legame che si è creato con gli altri partecipanti e il nostro coach mi ha aiutato moltissimo nello svolgere un allenamento completo, che faccia bene al fisico e anche all’umore. Non è come andare in palestra e trovarsi da soli con il proprio attrezzo: il beach è uno sport che aiuta anche a comunicare, a socializzare, a fare squadra, è ancor più bello proprio perché non si è soli. Il corso consiste in due appuntamenti settimanali da un’ora ciascuno: la prima parte di training è più statica e consiste in esercizi come squat, affondi, addominali, poi si passa ad una parte più dinamica dedicata alla corsa, calciata, normale, laterale, skip, per poi proseguire con la tecnica dei fondamentali; si lavora sul bagher, sul palleggio, sulla schiacciata. Successivamente si passa alla tattica e al gioco vero e proprio per terminare con una partita per mettere in pratica quanto appreso durante l’allenamento. Si termina, ovviamente, con un po’ di stretching. Consiglierei davvero a tutti questo meraviglioso corso: oltre ai benefici fisici, della motoria, ci insegna a condividere lo spazio di gioco con altre persone e a collaborare proficuamente con loro, ad essere sempre pronti e reattivi; credo che tutto ciò aiuti a mantenere anche la mente sveglia e attiva. Santucci, poi, è un ottimo coach: è paziente, soprattutto con chi ha iniziato da poco; per quanto concerne me stessa ho riscontrato notevoli miglioramenti e questo grazie ad un mister presente che, nonostante il numero di iscritti, assolve alla perfezione il compito di seguirci uno ad uno, ognuno con le proprie, diverse esigenze, a notare gli errori che facciamo, a spiegarci come migliorarci. Marco ha un grande pregio, perché sa quanto avere il polso più fermo o magari quando è il caso di sdrammatizzare una situazione e farci su una bella risata tutti assieme e distenderci un pochino”.

Cristina Lucarelli

Potrebbero interessarti anche...