In risposta alla nota inviata dai membri dell’Associazione “Giovani per la città”, che furono protagonisti, nel 1994, della realizzazione dei murales in via Ciamarra in omaggio al regista Carlo Ludovico Bragaglia, il sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani, ha dichiarato: “Ho molto apprezzato il richiamo alla memoria storica operato dai componenti dell’associazione ‘Giovani per la città’. Mi sento di rassicurare gli autori di un tassello così importante del nostro patrimonio identitario, sottolineando il fatto che docenti e studenti del Liceo artistico di Frosinone (che, peraltro, porta il nome di uno dei geniali fratelli Bragaglia) rievocheranno la memoria dell’artista e tributeranno un ringraziamento importante ai giovani dell’epoca che, 22 anni fa, contribuirono a realizzare l’opera. L’obiettivo dell’intervento è, infatti, di riportare oggi in vita gli antichi disegni con le identiche caratteristiche e linee progettuali. Si completerà, così, un percorso identitario volto alla salvaguardia della memoria storica, attraverso due fattori di forte coesione sociale: la cultura e l’arte”.
- Articolo successivo SORA – Giornata Mondiale dell’Autismo celebrata all’I.C. Sora 3
- Articolo precedente CALCIO 1^CAT. – Il Sora vince di misura a Ferentino
Cerca
Popolari
-
Cronaca / Eventi / In Evidenza / Territorio
𝐑𝐎𝐂𝐂𝐀𝐒𝐄𝐂𝐂𝐀 – 𝐔𝐧 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐧𝐮𝐨𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐎𝐦𝐧𝐢𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐬𝐢𝐯𝐨
18 Febbraio 2025
-
Cronaca / Eventi / In Evidenza / Territorio
𝐑𝐄𝐆𝐈𝐎𝐍𝐄 – 𝐒𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀: 𝐧𝐨𝐦𝐢𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐢 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐢𝐧𝐪𝐮𝐞 𝐀𝐒𝐋
12 Febbraio 2025
- alatri anagni aprilia arrestato arresto asl buschini calcio carabinieri caserta cassino ceccano comune consiglio controlli cori COVID denuncia ferentino finanza fondi formia frosinone furto gaeta incidente isola isoladelliri latina lavori lazio liri ospedale paliano polizia pontecorvo provincia regione rifiuti roccasecca roma scuola sindaco Sora zingaretti