ALATRI – Problemi ritiro rifiuti organici: il Comune fa da sè e pondera azioni contro la SAF
In merito alla vicenda della mancata raccolta della frazione organica dal Comune di Alatri si rende noto quanto segue:
Il 04 settembre 2018 veniva acquisita al protocollo dell’Ente con il n.28132 la comunicazione protocollo SAF n. 497 del 3 settembre 2018, in cui la Direzione della SAF comunicava ai comuni soci che per ragioni tecniche imprevedibili i conferimenti del materiale con codice CER 20 01 08 sarebbero stati sospesi dal 6 di settembre fino all’8 di settembre incluso. A fronte di tale comunicazione il Comune di Alatri si è prontamente attivato presso la stessa SAF e il gestore per conferire mercoledì 5 settembre un carico aggiuntivo facendo in modo che sabato la raccolta venisse svolta regolarmente.
Successivamente, il 06 settembre 2018, veniva acquisita al protocollo dell’Ente con il n. 28576 la ulteriore comunicazione protocollo SAF n. 508 del 06/09/2018 in cui la chiusura, per le stesse e non meglio identificate ragioni tecniche imprevedibili, sarà oltre che dal 6 al 10 di settembre dal 10 per un ulteriore periodo. La nota non fissa tempistiche certe di risoluzione del problema e vengono prospettando fumose soluzioni, tra le quali nessuna si è rivelata percorribile alla prova dei fatti e adeguata alla tipologia di raccolta da noi adottata. A fronte di questa ulteriore notizia il sindaco ha immediatamente attivato l’Ufficio competente ed il nostro gestore per comprendere a pieno l’entità del problema e approntare le strategie necessarie per evitare il più possibile il disagio dei nostri concittadini e limitare le problematiche igienico sanitarie che il perdurare della situazione avrebbero potuto creare. Per completezza di informazione, si riporta che ci sono stati anche tutta una fitta serie di contatti tra i Sindaci della provincia alla ricerca di soluzioni condivise che però sono sembrate poco percorribili, vista la diversità dei territori e soprattutto le differenti condizioni dei contratti di servizio in essere.
In data 09 settembre 2018 veniva acquisita al protocollo dell’Ente con il n. 28699 una nota della SAF, a cui la stampa locale ha data molto risalto, generando ulteriore disorientamento tra i cittadini, in cui si prospettavano ulteriori soluzioni tampone che, viste le sicure negative ripercussioni sugli indici di differenziazione del Comune di Alatri, si sono ritenute non percorribili al momento e lasciate come estrema ratio, in caso di non successo di strategie più corrette.
Il 10 di settembre con il protocollo n. 28822, il Sindaco ha inviato una nota agli Uffici Comunali Competenti per addivenire nel più breve tempo possibile ad una soluzione trasparente, percorribile e il più possibile vantaggiosa per l’Ente, tenendo conto delle necessità emergenziali della situazione in atto.
Nella mattinata di ieri il Responsabile ad interim del Settore Ambiente, Geom. Amerigo Brocco, ha informato che stava provvedendo, in via emergenziale, ad incaricare il gestore del servizio di raccolta differenziata al trasporto e al conferimento della frazione organica presso altro impianto, in attesa dell’espletamento delle procedure di valutazione delle offerte. Tale azione, come prontamente comunicato, ha consentito la ripresa regolare del servizio.
In ultimo, l’Amministrazione intende far sapere ai concittadini che gli Uffici Competenti, su incarico del Sindaco, stanno valutando le effettive ripercussioni sul bilancio comunale del disservizio SAF e quindi le azioni opportune nei confronti della SpA per gli eventuali danni attuali e futuri.
Questo quanto fino ad oggi avvenuto e comunicato nella massima trasparenza. Se ci saranno variazioni sostanziali nella situazione attuale, continueremo a tenere informati i concittadini attraverso i canali istituzionali di Comunicazione del Comune di Alatri:
sito Istituzionale www.comune.alatri.fr.it –
pagina FB Ufficiale “Comune di Alatri”
e se necessario, come già avvenuto, con la capillare affissione di avvisi cartacei.
Amministrazione Comunale di Alatri