SORA – Utilizzo finanziamenti, controreplica dell’ex assessore Lucarelli

La risposta della maggioranza al mio comunicato lascia tanto esterrefatti quanto pervasi dalla sensazione di essere amministrati da persone che, sempre politicamente parlando, o non si rendono conto di quello che dicono o sono così furbe da ritenersi capaci di raggirare una città intera.
Ritengo, allora, doveroso fare il punto della situazione, per chiarezza ed onestà intellettuale nei confronti della gente.
Premetto che nulla, di quanto affermato dagli “amministratori di maggioranza” nella risposta è rintracciabile sull’albo online dell’Ente da un semplice cittadino come me.
Chiedo allora a quali “canali ufficiali” ci si riferisce, perché se qualcosa effettivamente c’è, è stata “pubblicata talmente bene” da essere irrintracciabile.
Così, in considerazione del solo articolo di risposta, capisco che il finanziamento “Reti d’Imprese tra Attività Economiche su Strada” di ben 100mila euro, e badate bene perché parliamo di circa 200 milioni delle vecchie lire, è stato “speso e rendicontato” per le manifestazioni della Compagnia dei Folli e Lestofunky-Circotello svoltesi durante le festività di Natale 2018, per pagare il Carnevale 2018 e le luminarie 2017, per l’implemento del “Comunicacity” e la creazione di un sito web siAmo Sora.
Quindi due manifestazioni, l’evento del Carnevale 2018, che normalmente ha sempre trovato copertura sul bilancio comunale, le luminarie 2017 e due applicazioni informatiche costano ai sorani 100mila euro?
Perché, intendiamoci, se come dichiarato il finanziamento è stato già speso e rendicontato e sull’albo online ancora non ci sono atti sui punti di Wi-Fi gratuiti e sui dissuasori, è lecito dedurre che questi ultimi, che tanto “imminenti” non appaiono proprio, saranno finanziati con altri fondi.
Più di qualcosa di certo non va.
In apparenza tante chiacchiere e tanto fumo per accecare la gente.
Ai Sorani non servono i latinismi che amate citare nei comunicati, ai Sorani servono i fatti!
Tra le altre cose, infine, è bene precisare che la Regione Lazio ha concesso una proroga al 28 febbraio (rispetto alla scadenza prevista del 10 dicembre) per ultimare gli interventi e le azioni previsti nel programma di rete.
Quindi, al posto di scrivere…sbrigatevi a fare!

StefanoLucarelli
Ex Assessore al Commercio Comune di Sora

Potrebbero interessarti anche...