AQUINO – 75 anni dalla liberazione: dal Canada un monumento in memoria delle vittime della guerra

La città di Aquino si prepara a celebrare i 75 anni dalla liberazione dal regime nazista ed ospita l’Ambasciatore del Canada, Alexandra Bugailiskis, in ricordo della sanguinosa campagna bellica del 1943.

Verrà inaugurato, alla presenza di numerose autorità civili, militari e religiose, tra cui il prefetto della Provincia di Frosinone dott. Ignazio Portelli, i sindaci del territorio, il Presidente della Provincia di Frosinone, Antonio Pompeo, il Presidente del Consiglio Regione Lazio Mauro Buschini, il monumento commemorativo che The Governor General’sHorse Guards-Cavalry and Historical Society and Fundation ha voluto donare alla città.

All’inaugurazione del Monumento e alle Solenni Rievocazioni parteciperanno, oltre ai Reggimenti Canadesi accompagnati dal loro Governo, anche le Amministrazioni Comunali e le delegazioni cittadine di San Bassano, Crotta D’Adda e Grumello Cremonese in rappresentanza di quelle città della Provincia di Cremona che hanno ospitato numerosi cittadini aquinati ‘sfollati’ dal nord per evitare i bombardamenti nel corso dell’ultimo conflitto mondiale.

Un omaggio all’Italia, dunque, alla Valle del Liri e a tutti i soldati del Canada caduti nel corso del secondo conflitto mondiale. Nel punto laterale dei giardini della Madonna della Libera, recentemente accreditata alla rete regionale delle dimore storiche, giacchè area monumentale di grande pregio, da oggi impreziosirà il paesaggio un monumento di splendida fattezza che onora i ragazzi che, in tenera età immolarono le loro vite per far riacquisire al popolo italiano i diritti violati da un regime sanguinario.

“L’idea del Governo canadese, di suggellare l’eroico sacrificio dei soldati canadesi con un monumento da consegnare simbolicamente a suo perenne ricordo alla Città di Aquino, al territorio ed alle future generazioni, ha riscosso fin da subito il nostro più convinto gradimento”, ha dichiarato l’Assessore alla Cultura, Avv. Carlo Risi. “Abbiamo solidificato nel tempo con l’Associazione canadese interessata una corrispondenza cospicua e fruttuosa, anche grazie al notevole contributo del Direttore del Museo della Città, Prof. Marco Germani, dalla quale è sorta una collaborazione minuziosa che ha consentito di realizzare l’evento di elevata portata che ci apprestiamo ad offrire al pubblico.
Appuntamento, quindi, alle 16.30 di domani, domenica 19 maggio 2019.

Potrebbero interessarti anche...