REGIONE – Covid-19, il bollettino odierno

L’Assessore Regionale alla Sanità Alessio D’Amato rende noti i risultati odierni dei casi di Covid-19 nel Lazio. 12 persone sono decedute, quattro delle quali tra Frosinone e Cassino, ma in generale i numeri riferiscono di un trend in calo, per la prima volta addirittura sotto il 10%.
La situazione nelle case di riposo continua a restare grave: 68 dei 199 positivi odierni vengono proprio da dette strutture. Di questi 12 risultano concentrati tra il San Raffaele di Cassino e la Città Bianca di Veroli. In provincia di Frosinone 5 guariti con 128 persone uscite dall’isolamento domiciliare.
Queste le parole dell’Assessore:
Oggi registriamo un dato di 199 casi di positività e un trend in leggero calo e per la prima volta sotto il 10%, ovvero al 9,5%.
Sono in totale 68 i casi odierni che fanno riferimento alle case di riposo, circa 1/3 del totale per la conferma di situazioni sulle quali mantenere altissima l’attenzione. Sono partite le dovute verifiche. Continuano ad essere in aumento i guariti, che nelle ultime 24 ore salgono di 9 unità arrivando a 164 totali.
Al ‘Gemelli’ è avvenuto il parto di una donna positiva al COVID-19: è andato tutto bene. E’ partito infine il COVID Hospital di Tor Vergata e da oggi è nella rete anche l’ospedale Israelitico. Sono usciti dalla sorveglianza domiciliare in 7.035 e sono 12 i decessi. La Regione Lazio è la quarta regione italiana per numero di tamponi: ne sono stati effettuati oltre 22 mila. Uno sforzo enorme, superando di gran lunga regioni che hanno molti più casi positivi.
La nuova app della Regione ‘LazioDrCovid’ in collaborazione con i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta, ha già registrato oltre 68 mila utenti che hanno scaricato l’applicazione e 1.800 medici di famiglia e 230 pediatri di libera scelta collegati. Per quanto riguarda infine i DPI – dispositivi di protezione individuale oggi sono in distribuzione presso le strutture sanitarie: 200 mila mascherine chirurgiche, 1.000 mascherine FFP2 e 1.000 mascherine FFP3, 1.000 maschere con visiera, oltre 10 mila calzari, 5.000 guanti e 1.000 occhiali.

Potrebbero interessarti anche...