CASSINO – Il Bosco delle Favole: il parco tematico riapre con elevate misure di sicurezza

Il parco tematico Il Bosco delle Favole è il luogo dove il divertimento è sicuro per tutta la famiglia. 110.000 mq immersi nella natura incontaminata e con tutte le accortezze necessarie per permettere a grandi e piccini di vivere un’esperienza magica senza nessun tipo di rischio. L’edizione 2020 partirà il prossimo 25 luglio e si protrarrà fino al 13 settembre. Le porte del parco, allestito presso le Terme Varroniane di Cassino (FR), saranno aperte tutti i sabati  e le domeniche dalle 10 alle 20.

Un’edizione all’insegna del divertimento ma anche della sicurezza e della tutela della salute: all’interno del parco ci saranno due ampie aree dedicate agli spettacoli, che si ripeteranno 4 volte nell’arco della giornata. Ogni spettacolo avrà posti a sedere dedicati a nucleo familiare e distanziati, che saranno sanificati al termine di ogni show, con un ingresso e un’uscita presidiati da personale di controllo per il rispetto del distanziamento.

Ci saranno, inoltre, diverse aree tematiche dedicate alle favole più belle. La grande novità di quest’anno è la zona Cinema, con 200 posti a sedere, che proietterà 10 capolavori di animazione sempre diversi durante tutta la giornata.

Kodi, JJ, Maestro Gufy, le mascotte ufficiali de Il Bosco delle Favole attenderanno grandi e piccini per vivere con loro fantastiche avventure. E poi c’è i Tino, il piccolo cucciolo di T-Rex, pronto a guidare i visitatori nell’avventurosa Jurassic Land.

Anche quest’anno il Bosco delle Favole è realizzato con il contributo di Banca Popolare del Cassinate. «Non potevamo mancare in un’iniziativa come questa – dice il Presidente della BPC Donato Formisano – dedicata soprattutto alle famiglie e ai bambini. Dopo il successo degli anni scorsi, siamo certi che l’edizione 2020 saprà ancora stupirci, sorprenderci e divertirci. Quello che stiamo vivendo è un anno estremamente difficile e c’è davvero bisogno di un’iniezione di fiducia, di svago, di “leggerezza”. Le favole ci insegnano a sperare nel lieto fine e i personaggi positivi delle fiabe ci insegnano che è con la tenacia, la bontà, la solidarietà che si superano le difficoltà e ci si avvicina a quel finale magico del “tutti vissero felici e contenti”. E’ quello che auguriamo al nostro territorio, alle famiglie e ai bimbi che visiteranno il parco: che tutto al più presto volga verso il meglio, grazie al’impegno di tutti noi».

«Sono davvero contento – dice Vincenzo Formisano, vicepresidente della BPCche, nonostante tutte le difficoltà legate all’emergenza Coronavirus, il Bosco delle Favole non abbia rinunciato ad aprire il suo mondo incantato anche quest’anno. Questa iniziativa – realizzata con tutti i criteri e gli standard di sicurezza – è un esempio virtuoso di sinergia, di creatività, di innovazione, di sana imprenditoria e di valorizzazione del territorio. La nostra banca con orgoglio sostiene anche questa edizione, con l’augurio che sia un’oasi di serenità e di festa per tutti coloro che vorranno visitare questo splendido parco tematico».

«Sarà un’edizione particolare – ha detto l’event manager del parco tematico, Domenico Durante – abbiamo deciso di mettere in cima a tutte le cose i principi di sicurezza legati al Covid 19. Quest’anno il Bosco Delle Favole ospiterà giornalmente meno del 50% della normale capienza del Parco. Una scelta che ci permettere di garantire a tutte le famiglie che decideranno di venirci a trovare degli elevatissimi standard di sicurezza».
Il Bosco delle Favole, infatti, ha preso tutte le misure necessarie per garantire giornate di divertimento, all’insegna della totale sicurezza per le famiglie, che potranno vivere momenti di svago e relax all’interno di ampi spazi verdi. Per assicurare a tutti gli ospiti condizioni di sicurezza, di salute e distanziamento sociale, saranno previste:
aree riservate per ogni famiglia a partire da 30 MQ con postazione con sedute per pranzo al sacco. Tra i servizi aggiuntivi, c’è la possibilità di richiedere BBQ, LETTINI PRENDISOLE, un’animazione dedicata in esclusiva, vivendo un’esperienza unica con un personaggio a scelta de Il Bosco delle Favole;
ogni postazione seduta all’aperto sarà sanificata e igienizzata al termine di ogni spettacolo;
un’area delimitata, igienizzata e riservata alle famiglie per la visione dei film;
ci sarà anche un triage di accoglienza con la misurazione della temperatura con termo scanner e l’igienizzazione delle mani;
accesso e uscita scaglionate per gli ospiti, rispettando le distanze di sicurezza;
sanificazione di tutti gli ambienti in comune e dei servizi igienici ad ogni utilizzo;
principi di igiene e pulizia applicati a tutto lo staff del parco durante l’arco delle giornate.

Potrebbero interessarti anche...