APRILIA – Il Comune riduce la Tari
Una riduzione tariffaria sulla Tari, con una media del 4% per le utenze domestiche e del 6,87% per quelle non domestiche. La scelta dell’amministrazione per sostenere le attività produttive e le famiglie e affrontare una congiuntura economica sfavorevole, è stata oggetto della commissione finanze che si è svolta questa mattina, utile a discutere il nuovo regolamento Tari, la carta della qualità del servizio di gestione dei rifiuti solidi urbani, il piano finanziario Tari 2024-2025 e le tariffe della tassa sui rifiuti per il 2024, in vista della prossima approvazione in consiglio comunale.
I dati contenuti all’interno del documento discusso in aula dall’assessore alle finanze Gemma Stampatore, ricostruiscono una riduzione percentuale della tariffa con un impatto significativo su utenze domestiche e non domestiche. Rispetto al 2023, le riduzioni medie saranno del 6,87%, con un impatto particolarmente significativo per gli uffici (da 8,82 euro/mq a 8,23 euro/mq), per gli studi professionali (da 7,26 euro/mq a 6,75 euro/mq), per i laboratori artigianali (da 6,25 euro/mq a 5,83 euro/mq), ma anche per ristoranti (da 20,53 euro/mq a 19,16 euro/mq) e bar (da 15,47 euro/mq a 14,44 euro/mq).
Le riduzioni riguarderanno anche le utenze domestiche, con una media complessiva del 4% e una particolare attenzione agli anziani e alle situazioni di fragilità.