๐…๐‘๐Ž๐’๐ˆ๐๐Ž๐๐„ – ๐“๐ซ๐ฎ๐Ÿ๐Ÿ๐š ๐ฌ๐ฏ๐ž๐ง๐ญ๐š๐ญ๐š ๐š ๐Ÿ๐ž๐›๐›๐ซ๐š๐ข๐จ ๐๐š๐ฅ๐ฅ๐š ๐’๐ญ๐ซ๐š๐๐š๐ฅ๐ž, ๐จ๐ ๐ ๐ข ๐ฅ๐š ๐ซ๐ข๐œ๐จ๐ง๐ฌ๐ž๐ ๐ง๐š ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐ซ๐ž๐Ÿ๐ฎ๐ซ๐ญ๐ข๐ฏ๐š ๐š๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฏ๐ข๐ญ๐ญ๐ข๐ฆ๐š

La Polizia Stradale di Frosinone ha riconsegnato al suo proprietario, un anziano di Bolzano, l’intera refurtiva provento di truffa che, il 14 febbraio scorso, recuperรฒ a tre malviventi i quali, mediante il solito raggiro telefonico, erano riusciti ad impossessarsi in maniera fraudolenta di monili in oro e di circa 30.000 euro. Nella circostanza l’auto dei truffatori, che inizialmente non si era fermata all’alt, venne inseguita in Autostrada e raggiunta dopo una decina di chilometri: prima del fermo del suo equipaggio ci fu una persino una colluttazione, che vide il ferimento di uno degli agenti di pattuglia.

Potrebbero interessarti anche...