๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ – ๐๐จ๐ง๐ญ๐ ๐๐ฌ๐ฉ๐ซ๐๐ง๐จ, ๐ฌ๐ข ๐ข๐ฅ๐ฅ๐ฎ๐ฆ๐ข๐ง๐ ๐ฅ๐ ๐ญ๐จ๐ซ๐ซ๐ ๐๐๐ฅ ๐๐๐ซ๐๐จ ๐๐ซ๐๐ก๐๐จ๐ฅ๐จ๐ ๐ข๐๐จ
Da qualche sera a questa parte, dal monte Asprano a Roccasecca, รจ possibile ammirare la torre cilindrica del Parco Archeologico artisticamente illuminata. Il Comune di Roccasecca, in occasione degli ottocento anni dalla nascita di San Tommaso DโAquino, sta provvedendo a implementare lโilluminazione su tutta lโarea in maniera da renderla ancora piรน attrattiva e fruibile.
Il primo intervento di ripristino e valorizzazione ha appunto interessato quello che i cittadini del luogo chiamano il โcannoneโ per la sua particolare struttura, una torre di avvistamento e di difesa dellโantico maniero dove รจ nato il Dottore Angelico, posizionato proprio di lato al nucleo centrale del castello. Poi, si passerร a potenziare lโimpianto presente tra i resti del castello stesso, ripristinando la funzionalitร anche del braciere realizzato dal compianto maestro Giuseppe Nino Rezza.
