๐ˆ๐’๐Ž๐‹๐€ ๐ƒ๐„๐‹ ๐‹๐ˆ๐‘๐ˆ – ๐Ÿยฐ ๐…๐ž๐ฌ๐ญ๐ข๐ฏ๐š๐ฅ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐๐ž๐๐š๐ ๐จ๐ ๐ข๐š: ๐ข๐ฅ ๐œ๐š๐ฅ๐ž๐ง๐๐š๐ซ๐ข๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ’๐ž๐ฏ๐ž๐ง๐ญ๐จ

La criminologa Roberta Bruzzone tra gli illustri invitati ad Isola del Liri tra il 4 e il 6 aprile prossimo per il 1ยฐ Festival della Pedagogia – Educarsi ed educare: un evento composto di una serie di manifestazioni, in programma presso i due teatri della Cittร  della Cascata, il ‘Mangoni’ e il Costantini’.

Di seguito il calendario:
4 aprile, Teatro ‘Costantini’
ore 16

Presentazione del libro della psicologa Anna Oliverio Ferraris ‘Non solo amore’
ore 17,30

‘Il PAC e la Pedagogia’: a cura di Cinzia Urbano, pedagogista e scrittrice. Interagisce con il pubblico Fabio Olivieri, docente associato di pedagogia
Moderatrice Angelica Spalvieri

5 aprile, Teatro ‘Mangoni’
ore 17
Cinzia Urbano incontra Roberta Bruzzone, criminologa e psicologa forense. Ingresso gratuito ma solo previa prenotazione sul sito della Cloud Eventi, ente organizzatore del Festival. Modera Angelica Spalvieri

6 aprile, Teatro ‘Costantini’
ore 17

L’educazione vista dai ragazzi – Incontro di Cinzia Urbano e lo scrittore Davide D’Innocenzo con gli studenti dell’IC Isola del Liri