๐…๐‘๐Ž๐’๐ˆ๐๐Ž๐๐„ – ๐‹๐š๐ฏ๐จ๐ซ๐จ ๐ข๐ง๐œ๐ฅ๐ฎ๐ฌ๐ข๐ฏ๐จ: ๐ƒ๐ข๐š๐œ๐จ๐ง๐ข๐š ๐Ÿ๐ž๐ฌ๐ญ๐ž๐ ๐ ๐ข๐š ๐ฅ๐š ๐ซ๐ž๐š๐ฅ๐ข๐ณ๐ณ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐ฉ๐ซ๐จ๐ ๐ž๐ญ๐ญ๐จ ๐‚๐ฎ๐œ๐ข๐ฆ๐จ๐ง๐๐จ

La Cooperativa Diaconia continua a puntare sul lavoro come strumento di inclusione, in particolare per donne e persone fragili. Da questa visione nasce Cucimondo, il laboratorio di sartoria sociale che trasforma creativitร , impegno e cultura in opportunitร  concrete di crescita e autonomia. Avviato nel 2019 come esperienza sperimentale, il progetto ha preso forma stabile nel 2023 grazie al sostegno economico della Fondazione Cattolica. In questo periodo รจ stato organizzato un corso di formazione di quattro mesi con una sarta professionista, che ha coinvolto sette donne. Di queste, cinque sono poi state inserite in tirocini retribuiti, avviando un vero e proprio percorso lavorativo. Il laboratorio รจ stato allestito presso gli spazi messi a disposizione dallโ€™UNITALSI di Frosinone. Le partecipanti hanno realizzato prodotti originali con tessuti wax africani e materiali riciclati: borse, accessori, abiti e articoli per la casa.
Per celebrare la conclusione della prima parte del progetto, nei giorni scorsi, presso la Bottega Equa di Frosinone, รจ stato organizzato l’evento “Cucimondo” durante il quale alle donne protagoniste del percorso sono stati consegnati gli attestati di partecipazione. Un momento di festa e riconoscimento per lโ€™impegno e il talento messi in campo. Tra i presenti il Direttore Generale di Diaconia Loreto Dโ€™Emilio, Salvatore Di Ciaccio di Confcooperative Lazio Sud e la Presidente di Confagricoltura Donna Frosinone Alessandra Atorino.