Categoria: Il Santo

4 MARZO: San Giovanni Antonio Farina

4 MARZO: San Giovanni Antonio Farina

Grande figura di vescovo ed educatore, Giovanni Antonio Farina nacque a Gambellara, in provincia di Vicenza, nel 1803. Entrato in seminario giovanissimo fu subito notata la sua predisposizione per l’insegnamento, al punto che a...

4 marzo: Beato Pietro Geremia

4 marzo: Beato Pietro Geremia

Nato a Palermo, si recò a Bologna per studiare diritto. Qui alla vigilia della laurea, entrò in convento nel 1424. Fu novizio a Fiesole sotto la guida di Sant’Antonino. Come sacerdote predicò e insegnò...

2 marzo: Santa Angela de la Cruz

2 marzo: Santa Angela de la Cruz

“Farsi povero con il povero per portarlo a Cristo” era il motto di santa Angela de la Cruz e della congregazione da lei fondata, le Sorelle della Compagnia della Croce. Nata a Siviglia nel...

28 febbraio: Beata Antonia da Firenze

28 febbraio: Beata Antonia da Firenze

Nata a Firenze, giovanissima si sposò ed ebbe un figlio. Rimasta vedova, entrò nel monastero delle terziarie di s. Francesco, fondato a Firenze nel 1429 dalla beata Angelina. Fu badessa a Foligno (1430-33) e...

27 febbraio: San Gabriele dell’Addolorata

27 febbraio: San Gabriele dell’Addolorata

Francesco Possenti nacque ad Assisi nel 1838. Perse la madre a quattro anni. Seguì il padre, governatore dello Stato pontificio, e i fratelli nei frequenti spostamenti. Si stabilirono, poi, a Spoleto, dove Francesco frequentò...

26 febbraio: San Porfirio da Gaza

26 febbraio: San Porfirio da Gaza

È un santo che ha legato il suo nome alla città di Gaza, luogo tormentato e al centro delle cronache in questi ultimi anni ma per il cristianesimo anche culla di un’importante filone monastico...

25 febbraio: San Luigi Versiglia

25 febbraio: San Luigi Versiglia

Il vescovo Luigi Versiglia, salesiano, è uno dei 120 martiri della Cina canonizzati da Giovanni Paolo II il 1° ottobre 2000. Nato nel 1873 a Oliva Gessi, in provincia di Pavia, conobbe personalmente don...

20 febbraio: San Leone di Catania

20 febbraio: San Leone di Catania

Leone nacque a Ravenna, nel 720 d.C. Ancora giovane entrò nell’ordine dei monaci benedettini e si trasferì a Reggio Calabria. Qui rimase fin quando fu eletto vescovo di Catania. Si narra che i catanesi,...

19 febbraio: Beata Elisabetta da Mantova

19 febbraio: Beata Elisabetta da Mantova

Nata a Mantova, si consacrò a Dio prendendo l’abito dell’Ordine dei Servi di Maria, Possedeva una particolare devozione all’Eucarestia e alla Santissima Vergine. Si dedicò molto allo studio e alla meditazione delle Sacre Scritture.

18 febbraio: Mercoledì delle Ceneri

18 febbraio: Mercoledì delle Ceneri

Il Mercoledì delle Ceneri, la cui liturgia è marcata storicamente dall’inizio della penitenza pubblica, che aveva luogo in questo giorno, e dall’intensificazione dell’istruzione dei catecumeni, che dovevano essere battezzati durante la Veglia pasquale, apre...

13 febbraio: Beato Angelo Tancredi da Rieti

13 febbraio: Beato Angelo Tancredi da Rieti

Il beato Angelo Tancredi da Rieti fu uno dei primi discepoli di san Francesco, e cioé uno dei primi frati minori. Angelo Tancredi era un nobile cavaliere, fu il primo cavaliere ad unirsi a...