Categoria: Il Santo

11 maggio: Beato Diego de Saldana

11 maggio: Beato Diego de Saldana

Al mercedario Beato Diego de Saldana si deve la fondazione del celebre convento di Conxo, presso Santiago di Compostela (Spagna), del quale fu commendatore perpetuo, oltre alla fondazione del convento di Monterrey. Fu Vescovo...

10 maggio: San Giovanni d’Avila

10 maggio: San Giovanni d’Avila

Giovanni d’Avila visse nel secolo XVI. Profondo conoscitore delle Sacre Scritture, era dotato di ardente spirito missionario. Seppe penetrare con singolare profondità i misteri della Redenzione operata da Cristo per l’umanità. Uomo di Dio,...

9 maggio: Sant’Isaia Profeta

9 maggio: Sant’Isaia Profeta

Isaia, figlio di Amos e parente del re Manasse, discendeva dalla casa reale di Davide. Visse circa ottocento anni prima di Cristo. La missione di profeta gli fu conferita in modo solenne in una...

6 maggio: San Lucio di Cirene

6 maggio: San Lucio di Cirene

Commemorato da S. Luca negli Atti degli Apostoli come vescovo di Cirene, di lui si sa pochissimo. Si celebra oggi il più antico e il più sconosciuto fra i numerosi santi di nome Lucio....

5 maggio: Beata Caterina Cittadini

5 maggio: Beata Caterina Cittadini

Nasce a Bergamo il 28 settembre 1801 da genitori da poco giunti in città da Villa d’Almè. A sette anni è già orfana e rimane sola con la sorellina Giuditta di cinque anni. Vengono...

4 maggio: San Ciriaco da Gerusalemme

4 maggio: San Ciriaco da Gerusalemme

Originario, secondo una tradizione, della Palestina. Un testo apocrifo racconta che, ebreo di nome Giuda , assunse il nome di Ciriaco dopo essersi convertito. Divenuto vescovo di Gerusalemme, subì il martirio insieme alla madre...

3 maggio: Santi Filippo e Giacomo il Minore

3 maggio: Santi Filippo e Giacomo il Minore

Gli Apostoli Filippo e Giacomo il Minore vengono ricordati nello stesso giorno poichè le loro reliquie furono deposte insieme nella chiesa dei Dodici Apostoli a Roma. Filippo (I° secolo) era originario della città di Betsaida,...

1° giugno: San Giustino

1° giugno: San Giustino

La sua famiglia è di probabile origine latina e vive a Flavia Neapolis, in Samaria. Nato nel paganesimo, Giustino studia a fondo i filosofi greci, e soprattutto Platone. Poi viene attratto dai Profeti di...

30 aprile: San Pio V

30 aprile: San Pio V

Papa dal 17/01/1566 al 01/05/1572 Antonio Michele Ghislieri, religioso domenicano, creato vescovo e cardinale, svolse compiti di alta responsabilità nella Chiesa. Divenuto papa col nome di Pio V, operò per la riforma della Chiesa...

29 aprile: Santa Caterina da Siena

29 aprile: Santa Caterina da Siena

«Niuno Stato si può conservare nella legge civile in stato di grazia senza la santa giustizia»: queste alcune delle parole che hanno reso questa santa, patrona d’Italia, celebre. Nata nel 1347 Caterina non va...

28 aprile: Santa Gianna Beretta Molla

28 aprile: Santa Gianna Beretta Molla

Limpida e graziosa. Così appare la dottoressa Gianna Beretta all’ingegnere Pietro Molla nei primi incontri. Si conoscono nel 1954 e si sposano a Magenta il 24 settembre 1955. Gianna, la penultima degli otto figli...

27 aprile: Beato Giacomo da Bitetto

27 aprile: Beato Giacomo da Bitetto

Della vita di fra Giacomo si hanno solo notizie frammentarie. Nato a Zara nel 1400 circa, lo lo ritroviamo giovane frate francescano nel convento di San Pietro a Bari. Visse poi a Conversano e...