Categoria: Il Santo

16 marzo: Beata Benedetta di Assisi

16 marzo: Beata Benedetta di Assisi

Entrata nelle Clarisse di S. Damiano nel 1214, si ritiene che sia stata badessa a Siena e a Vallegloria presso Spello. Fece in tempo ad assistere alla costruzione della basilica in onore di S....

15 marzo: San Zaccaria Papa

15 marzo: San Zaccaria Papa

Papa dal 10/12/741 al 22/03/752. Greco, probabilmente era diacono a Roma quando venne eletto come successore di Gregorio III (731-741). Quando salì al soglio pontificio i Longobardi premevano alle porte di Roma, comandati dal...

14 marzo: Santa Paolina

14 marzo: Santa Paolina

Dopo la morte del suo secondo marito, cavalier Ulrico De Scharaplan, decise di entrare in monastero e chiese consiglio al papa che la indirizzò da Udone, abate di St. Blasien. Purtroppo però in quel...

10 marzo: San Costantino

10 marzo: San Costantino

Vissuto nel VI secolo, fu re dell’attuale Cornovaglia. Il primo periodo della sua vita fu, a quanto si racconta, “scellerato”. Sacrilego e pluriassassino, si sarebbe separato dalla moglie, figlia del re di Bretagna Armoricana,...

10 marzo: San Simplicio Papa

10 marzo: San Simplicio Papa

Papa dal 03/03/468 al 10/03/483. Nato a Tivoli, fu papa in un periodo tormentato della storia dell’Occidente che vide la caduta dell’Impero Romano d’Occidente, quando il barbaro Odoacre nel 476 depose l’ultimo imperatore Romolo...

9 marzo: Santa Francesca Romana

9 marzo: Santa Francesca Romana

Nacque a Roma nel 1384. Cresciuta negli agi di una nobile e ricca famiglia, coltivò nel suo animo l’ideale della vita monastica, ma non poté sottrarsi alla scelta che per lei avevano fatto i...

8 marzo: San Giovanni di Dio

8 marzo: San Giovanni di Dio

Nato a Montemoro-Novo, poco lontano da Lisbona, nel 1495, Giovanni di Dio – allora Giovanni Ciudad – trasferitosi in Spagna, vive una vita di avventure, passando dalla pericolosa carriera militare alla vendita di libri....

7 marzo: Sante Perpetua e Felicita

7 marzo: Sante Perpetua e Felicita

Chiusa in carcere aspettando la morte, una giovane tiene una sorta di diario dei suoi ultimi giorni, descrivendo la prigione affollata, il tormento della calura; annota nomi di visitatori, racconta sogni e visioni degli...

4 marzo: San Casimiro

4 marzo: San Casimiro

Nacque a Cracovia nel Wawel, il famoso palazzo reale della città, terzogenito di Casimiro IV re di Polonia, e della regina Elisabetta d’Austria, nipote di Ladislao II di Polonia. Dall’età di nove anni ricevette...

3 marzo: Beato Pietro Geremia

3 marzo: Beato Pietro Geremia

Nato a Palermo, si recò a Bologna per studiare diritto. Qui alla vigilia della laurea entrò in convento nel 1424. Fu novizio a Fiesole sotto la guida di s. Antonino. Come sacerdote predicò e...

2 marzo: Santa Agnese di Boemia

2 marzo: Santa Agnese di Boemia

Figlia del sovrano boemo Otakar I, Agnese nacque a Praga nel 1211. Nel 1220, essendo promessa sposa di Enrico VII, figlio di Federico Barbarossa, Agnese fu condotta a Vienna ove visse sino al 1225...

1° marzo: Mercoledì delle Ceneri

1° marzo: Mercoledì delle Ceneri

Il Mercoledì delle Ceneri, la cui liturgia è marcata storicamente dall’inizio della penitenza pubblica, che aveva luogo in questo giorno, e dall’intensificazione dell’istruzione dei catecumeni, che dovevano essere battezzati durante la Veglia pasquale, apre...